Di Orazio Francesco Piazza * Del Regno, nella sua realizzazione piena e definitiva, faranno parte la Chiesa e tutte le creature del mondo; ma di questa pienezza, la Chiesa, “costituisce in terra il germe e l’inizio” (LG 5). Per questo il procedere verso il compimento non è dato da un progressivo allontanamento dalle realtà mondane, ma, piuttosto, come espansione verso il mondo, per incorporarlo a Cristo e al suo regno. La Chiesa “abbraccia tutta l’umanità” (Cf. Leone XIII, Immortale Dei) ed è sempre più energia viva del dinamismo della storia verso la pienezza. Si impegna a rendere quanto più evidenti e operanti i “segni” del Regno presenti nel mondo, nella consapevolezza dei limiti e delle debolezze che accompagnano il cammino di “avvicinamento”, ma nella sicura fiducia e nella forte speranza della “fedeltà” di Dio nella realizzazione del suo progetto. Il Regno, infatti, non è frutto di un processo evolutivo, ma nasce dall’intervento nuovo e sorprendente di Dio a cui deve corrispondere, sul versante dell’uomo, apertura e disponibilità, obbedienza e vigilanza, fede e conversione. La Chiesa, da costruire insieme con Dio e i fratelli, è la “comunità che prepara l’avvento del regno di Dio” (Cf. B. Mondin, I teologi della speranza, Borla, Bologna 1974). Di questa comunità in cammino, dell'”avvenire” del Regno, ciascuno di noi è parte attiva e responsabile; non può stare alla finestra… deve scendere in strada. Nell’impegno personale, come “membro militante” che pratica la verità nella carità” (Ef. 4,15), la crescita personale è simultaneamente costruzione della Chiesa e, con la Chiesa, è il mondo stesso che viene condotto alla sua perfezione (Cf. H. U. Von Balthasar, Il tutto nel frammento, Jaca Book, Milano 1970, 128). Il cantiere è dunque aperto, in piena lavorazione, e la costruzione, per sua natura complessa, spesso prevede gli straordinari. Non si può stare a guardare mentre i lavori fervono e l’attività diventa febbrile! Mentre la Chiesa affronta le problematiche del terzo millennio; accogliendo i continui e accorati appelli Magisteriali per il rilancio di una nuova Evangelizzazione; alla luce dell’impegno della Chiesa italiana per una Evangelizzazione che passa attraverso la testimonianza della carità in un mondo segnato da crisi di valori e di istituzioni; mentre all’orizzonte sorgono decisi e chiari segni di speranza di un mondo nuovo; è ormai necessario chiedersi qual è il proprio posto in questo quadro, qual è il contributo da dare per favorire il compimento dell’opera. Tutti possono, anzi debbono impegnarsi ad edificare la Chiesa e a far crescere e maturare i suoi membri nella professione e testimonianza della propria fede. Questo significa che ogni parola del cristiano deve essere illuminante; ogni gesto evangelizzante; ogni ambiente, una terra di missione; ogni avvenimento deve trovare il suo riscontro in una pagina delle Scritture; in ogni incontro di battezzati si deve vedere la presenza del Cristo; in ogni comunità parrocchiale si deve sentire palpitare il cuore della Chiesa. Il Signore ci chiama ad uscire da noi stessi e a condividere la consapevolezza che la Chiesa si costruisce con me e in me; io sono la Chiesa in costruzione. Dalla distanza, segnata da indifferenza o da facili e distaccati giudizi, è importante passare alla appartenenza, nel sentirsi parte dell’opera, avvertendo la fatica della costruzione. * Vescovo
- Home
- Diocesi
- Persone
- Curia
- Vicario Generale
- Vicari Episcopali
- Vicario Giudiziale
- Vicari Foranei
- Ambiti Episcopali
- Tribunale Ecclesiastico
- Cancelleria Vescovile
- Ufficio Economato
- Uffici di Curia
- Ufficio Liturgico
- Catechesi ed Evangelizzazione
- Ufficio Famiglia
- Pastorale Giovanile
- Ufficio spettacolo, sport e tempo libero
- Caritas Diocesana
- Migrantes
- Socialità e Lavoro
- Progetto Policoro
- Pastorale Carceraria
- Ufficio Pastorale della Salute
- Ufficio Missionario
- Creato e Ambiente
- Giustizia e Legalità
- Consultorio Diocesano
- Comunicazioni Sociali
- Cancelleria
- Ufficio Economato
- Beni Culturali Ecclesiastici ed Edilizia Culto
- Ufficio Informatico
- Ufficio Confraternite
- Sovvenire
- Organi di partecipazione
- Parrocchie
- News
- Video gallery
- Documenti
- Limen
- Contatti