«I poveri li avete sempre con voi»: V Giornata Mondiale dei poveri

Scarica la nota della Santa Sede Scarica la nota della caritas Diocesana Scarica il suggerimento per la Liturgia
Scarica la nota della Santa Sede Scarica la nota della caritas Diocesana Scarica il suggerimento per la Liturgia
DIOCESI DI SESSA AURUNCA | CAPITOLO CATTEDRALE Novenario di preghiera in onore di Maria Ss. Avvocata del Popolo 12 – 21 novembre 2021 | Basilica Cattedrale – Sessa Aurunca PROGRAMMA LITURGICO Ore 17:30 – Recita del S. Rosario – Canto delle Litanie Lauretane Ore 18:00 – Invocazioni Mariane Ore 18:30 – Celebrazione Eucaristica Il canto sarà eseguito dalla Cappella Petrina Suessana e … Continua a leggere Novenario di preghiera in onore di Maria Ss. Avvocata del Popolo: il programma liturgico
‘Prega con noi’ Tv2000 e InBlu2000 invitano i fedeli, le famiglie e le comunità religiose a ritrovarsi, mercoledì 3 novembre alle 20.50, per recitare insieme il Rosario trasmesso su Tv2000 (canale 28 e 157 Sky), InBlu2000, e su Facebook. La preghiera sarà trasmessa dal Santuario “Santa Maria delle Grazie aiuto e sostegno della famiglia” di Casale Di Carinola, in provincia di Caserta, con Mons. Orazio … Continua a leggere Prega con noi: il Rosario da Casale Di Carinola su Tv2000 e InBlu2000
Si terrà alle 10.30, presso il Cimitero di Sessa Aurunca Centro, la Santa Messa presieduta dal Vescovo per la Commemorazione di tutti i fedeli defunti. La Celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook Diocesi di Sessa Aurunca.
Presentato a Koinè di Vicenza – XIX Mostra Internazionale di Arte Sacra – il ciclo iconografico della diocesi di Sessa Aurunca: le opere d’arte di Falciano del Massico e dell’Episcopio. Il nostro Vescovo ha illustrato la mutualità tra arte e vita, tra immagine e mistica in nel contesto socio-ecclesiale di una diocesi italiana. Vivo apprezzamento dei convegnisti per la qualità ed il messaggio trasmesso.
«La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo». Il cammino della Chiesa universale, inaugurato da Papa Francesco, si aprirà solennemente il 9 e 10 ottobre 2021 a Roma mentre domenica 17 ottobre ogni Chiesa particolare avvierà la propria fase sinodale che si concluderà ad aprile 2022. La «Consultazione del popolo di Dio» – come indicato dalla costituzione apostolica Episcopalis Communio di Papa Francesco pubblicata il … Continua a leggere “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione” il 17 ottobre l’apertura del Sinodo della Diocesi di Sessa Aurunca
Il Consiglio Permanente della CEI riunitosi dal 27 al 29 settembre 2021 ha proceduto alla nomina delle Commissioni Episcopali. Il nostro Vescovo, S. Ecc.za Mons. Orazio Francesco Piazza è stato confermato per il prossimo quinquennio come membro della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi. Consiglio Permanente: il Comunicato finale
Sabato 2 ottobre: evento eccezionale per la Chiesa locale! Dopo 10 anni la Diocesi di Sessa Aurunca ha un nuovo sacerdote: don Manuel Rinaldi. Un giovane nato in parrocchia, tra le fila dei ragazzi santangiolesi. Originario di Mondragone, classe 1994, Manuel ha studiato a Posillipo. Una vocazione maturata dopo l’esperienza del fidanzamento e della frequentazione della spiritualità parrocchiale. A suo attivo un tempo di volontariato … Continua a leggere Diocesi di Sessa Aurunca: evento di grazia, sabato l’ordinazione sacerdotale di don Manuel Rinaldi
Si terrà lunedì 4 ottobre, presso la Basilica Cattedrale ‘Ss. Pietro e Paolo’ in Sessa Aurunca, alle ore 19.00, la Celebrazione Eucaristica per la Giornata Pro Episcopo e il conferimento del Ministero del Lettorato al seminarista Luca Di Lorenzo. Preghiamo per S. Ecc.za Mons. Orazio Francesco Piazza affinché il Signore, ricco di ogni grazia, confermi nel Santo proposito e nella gioia ministeriale il nostro Pastore.
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 22 settembre la tappa di Sessa Aurunca della ‘Via Francigena del sud, Road to Rome’. Ad accogliere il gruppo ispettivo presso la Basilica Cattedrale il vescovo della Diocesi di Sessa Aurunca S. Ecc.za Mons. Orazio Francesco Piazza.