Author:

“La temperanza crea la capacità di controllare gli eccessi”. Il Vescovo ci consegna l’ultima parola in cammino di Avvento

Si conclude il cammino spirituale dell’Avvento 2020 con il Vescovo S. Ecc.za Mons. Orazio Francesco Piazza. Il sentiero è stato tracciato sulle Virtù Cardinali per “Poter ascoltare quella voce interiore che ci raggiunge e ci ricolloca nella nostra vita, soprattutto in questo difficile momento per trovare equilibri perduti e per ritrovare quella sicurezza in sé che consente di padroneggiare le situazioni e la vita nelle … Continua a leggere “La temperanza crea la capacità di controllare gli eccessi”. Il Vescovo ci consegna l’ultima parola in cammino di Avvento »

Mons. Lagnese alla guida della chiesa di Caserta. Gli auguri del Vescovo Piazza

“Accogliamo con gratitudine questo segno del Santo Padre nei confronti di una Diocesi sorella rimasta per qualche tempo senza Pastore”, le parole di Mons. Orazio Francesco Piazza, vescovo di Sessa Aurunca e Amministratore apostolico di Alife-Caiazzo. “Al confratello Mons. Pietro Lagnese, l’augurio di un proficuo ministero pastorale alla guida della antica chiesa casertana; affido la sua missione nella preghiera al Signore perché gli conceda saggezza, … Continua a leggere Mons. Lagnese alla guida della chiesa di Caserta. Gli auguri del Vescovo Piazza »

Su BeWeb 2020, il cammino millenario tra le Basiliche e i Santuari della Diocesi di Sessa Aurunca

Il percorso vuole evidenziare non solo la bellezza artistica di questi edifici ma anche il profondo legame con il territorio.

È online sulla piattaforma dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto ‘BeWeb 2020’ un nuovo percorso d’approfondimento sulle basiliche e i santuari presenti sul territorio della Diocesi di Sessa Aurunca. È possibile da oggi percorrere sul web un itinerario che non solo vuole evidenziare la bellezza artistica ma anche il profondo legame con il territorio. Un viaggio che porta ad approfondire Il Santuario … Continua a leggere Su BeWeb 2020, il cammino millenario tra le Basiliche e i Santuari della Diocesi di Sessa Aurunca »

“Un bambino nasce per noi (Is 9,6), Il Natale ci salverà”

La lettera del Vescovo alla Comunità per il Santo Natale

Scarica la lettera in versione desktop. Scarica la lettera in versione mobile.   UN BAMBINO NASCE-PER-NOI (Is 9,6) IL NATALE CI SALVERÀ! Carissimi Fratelli e Sorelle, l’abbraccio di Dio, trino-unico, nel Verbo che si incarna per noi ed è la fonte dell’unica nostra speranza. Questo gesto d’amore, sorprendente e paradossale, cambia il senso della nostra quotidianità e della intera vicenda umana. È il gesto, incondizionato, … Continua a leggere “Un bambino nasce per noi (Is 9,6), Il Natale ci salverà” »

Diocesi di Sessa Aurunca. Emergenza Coronavirus. Il Vescovo consegna all’Ospedale San Rocco cinque venturimetri e i relativi 10 caschi

Video della consegna.

È avvenuta lunedì 14 dicembre, la consegna dei cinque generatori di flusso per terapia CPAP dei dieci relativi caschi per l’erogazione dell’ossigeno da parte del Vescovo S. Ecc.za Mons. Orazio Francesco Piazza e del direttore della Caritas diocesana, Don Osvaldo Morelli, al Presidio Ospedaliero ‘San Rocco’ di Sessa Aurunca. Una donazione, quella della Diocesi di Sessa Aurunca, resa possibile grazie alla collaborazione della comunità, delle … Continua a leggere Diocesi di Sessa Aurunca. Emergenza Coronavirus. Il Vescovo consegna all’Ospedale San Rocco cinque venturimetri e i relativi 10 caschi »

S. Ecc.za Mons. Domenico BATTAGLIA alla guida della Chiesa di Napoli

Gli auguri del Vescovo S. Ecc.za Mons. Orazio Francesco Piazza a S. Ecc.za Mons. Battaglia: “Al Confratello Vescovo assicuro preghiera personale e di tutta la Chiesa locale per invocare le necessarie grazie nel delicato impegno di guida pastorale nella diocesi di Napoli”. Rinuncia e nomina dell’Arcivescovo Metropolita di Napoli (Italia) Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Napoli, presentata … Continua a leggere S. Ecc.za Mons. Domenico BATTAGLIA alla guida della Chiesa di Napoli »