Archivi della categoria: dalla Diocesi

‘Fare la storia’: la programmazione della Pastorale Vocazionale diocesana

‘Fare la Storia’: al via la programmazione delle attività della Pastorale Vocazionale diocesana per offrire un contributo per l’annuncio, la proposta e l’accompagnamento delle vocazioni al ministero ordinato, alla vita consacrata e alla missione “ad gentes”. Il primo incontro si terrà sabato 5 febbraio 2022, alle ore 18.00, in modalità online sarà affrontato il tema ‘Crisi: occasione o tentazione? Mettersi in discussione per un bene … Continua a leggere ‘Fare la storia’: la programmazione della Pastorale Vocazionale diocesana »

Chiesa di San Nicola in Mondragone. Domenica 5 dicembre la riapertura al culto

Domenica 5 dicembre, alle ore 16.30, con la Solenne Celebrazione Eucaristica con Dedicazione nel nuovo Altare, presieduta dal Vescovo S. Ecc.za Mons. Orazio Francesco Piazza, riaprirà al culto la Chiesa di San Nicola in Mondragone. “Il poter riconsegnare la Chiesa di san Nicola alle famiglie che compongono questa Comunità, nel vincolo della comunione ecclesiale che unisce tutta la Città di Mondragone, è motivo di grande … Continua a leggere Chiesa di San Nicola in Mondragone. Domenica 5 dicembre la riapertura al culto »

‘I giovedì in biblioteca’: avviato il primo appuntamento del nuovo format della Diocesi di Sessa Aurunca

Ha preso il via oggi, giovedì 28 novembre, il nuovo format della Diocesi di Sessa Aurunca “I giovedì in biblioteca”. L’iniziativa nata nell’ambito del Progetto Culturale Diocesano MAB ha visto, nella biblioteca Leone XIII e in streaming, un focus sulla funzione pastorale del MAB. Ad intervenire al primo appuntamento: don Roberto Guttoriello, Vicario Generale; la dott.ssa Francesca D’Agnelli dell’ufficio BCE della Conferenza Episcopale Italiana e … Continua a leggere ‘I giovedì in biblioteca’: avviato il primo appuntamento del nuovo format della Diocesi di Sessa Aurunca »

Koinè. Oggi a Vicenza la presentazione del bando adeguamento Cattedrale di Sassari Aurunca

Dopo la presentazione del ciclo iconografico, oggi Koinè di Vicenza ha visto la presentazione del bando per l’adeguamento della Cattedrale di Sessa a cura del nostro Vescovo Orazio Francesco Piazza e dell’arch. Salvatore Freda, direttore Ufficio diocesano Beni Culturali. Nel particolare il rapporto tra tradizioni/riti popolari e confraternali e la Cattedrale. 《Un percorso virtuoso di ecclesialità capace di riconoscere e riconsegnare all’intera Comunità la centralità … Continua a leggere Koinè. Oggi a Vicenza la presentazione del bando adeguamento Cattedrale di Sassari Aurunca »

‘I giovedì in biblioteca’: La Diocesi di Sessa Aurunca avvia un nuovo format nell’ambito della progettazione culturale.

‘I giovedì in biblioteca’: La Diocesi di Sessa Aurunca avvia un nuovo formato nell’ambito della progettazione culturale. Approfondimenti e laboratori nella Biblioteca diocesana Leone XXIII sui temi de ‘La funzione pastorale del MAB’, giovedì 28 ottobre, dalle 15.30 alle 17.30, con S. Ecc.za Mons. Orazio Francesco Piazza, Vescovo di Sessa Aurunca, e la dott.ssa Francesca D’Agnelli, dell’Ufficio Nazionale BCE-CEI; ‘Il culto mariano tra storia e … Continua a leggere ‘I giovedì in biblioteca’: La Diocesi di Sessa Aurunca avvia un nuovo format nell’ambito della progettazione culturale. »

“Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione” il 17 ottobre l’apertura del Sinodo della Diocesi di Sessa Aurunca

«La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo». Il cammino della Chiesa universale, inaugurato da Papa Francesco, si aprirà solennemente il 9 e 10 ottobre 2021 a Roma mentre domenica 17 ottobre ogni Chiesa particolare avvierà la propria fase sinodale che si concluderà ad aprile 2022. La «Consultazione del popolo di Dio» – come indicato dalla costituzione apostolica Episcopalis Communio di Papa Francesco pubblicata il … Continua a leggere “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione” il 17 ottobre l’apertura del Sinodo della Diocesi di Sessa Aurunca »

Diocesi di Sessa Aurunca: evento di grazia, sabato l’ordinazione sacerdotale di don Manuel Rinaldi

Dopo dieci anni la comunità diocesana ha un nuovo sacerdote

Sabato 2 ottobre: evento eccezionale per la Chiesa locale! Dopo 10 anni la Diocesi di Sessa Aurunca ha un nuovo sacerdote: don Manuel Rinaldi. Un giovane nato in parrocchia, tra le fila dei ragazzi santangiolesi. Originario di Mondragone, classe 1994, Manuel ha studiato a Posillipo. Una vocazione maturata dopo l’esperienza del fidanzamento e della frequentazione della spiritualità parrocchiale. A suo attivo un tempo di volontariato … Continua a leggere Diocesi di Sessa Aurunca: evento di grazia, sabato l’ordinazione sacerdotale di don Manuel Rinaldi »

Sentieri interrotti… nuovi sentieri: seconda edizione de I Dialoghi del Pronao

Oltre 50 ospiti per discutere insieme di nuove direzioni di vita. Confronti, approfondimenti e spettacoli a Sessa Aurunca dal 23 al 26 settembre.

Scarica il Comunicato Stampa ‘Sentieri interrotti… Nuovi sentieri’ questo il tema dell’edizione 2021 de I Dialoghi del Pronao, che si terrà a Sessa Aurunca dal 23 al 26 settembre. Oltre cinquanta ospiti di rilevanza nazionale, provenienti dal mondo civile ed ecclesiale, in dialogo per tracciare, insieme, una nuova direzione di vita attraverso l’approfondimento di cinque sentieri: tutela, ecologia integrale, informazione, bellezza e cura. A discuterne … Continua a leggere Sentieri interrotti… nuovi sentieri: seconda edizione de I Dialoghi del Pronao »

Sr Edwige eletta Superiora Provinciale della Provincia Italiana delle Suore Ministre degli Infermi di San Camillo

Il Vescovo e la Comunità diocesana assicurano preghiera e benedizione a Sr Edwige, eletta Superiora Provinciale della Provincia Italiana delle Suore Ministre degli Infermi di San Camillo ed esprimono profondo senso di gratitudine per la sua presenza in Diocesi. Una presenza quotidiana, costante a servizio degli ammalati e della cura pastorale della Salute con abnegazione, umiltà e profondità d’animo. Che il Signore benedica i suoi … Continua a leggere Sr Edwige eletta Superiora Provinciale della Provincia Italiana delle Suore Ministre degli Infermi di San Camillo »